La regione dei laghi insubrici

Insubria è la denominazione di una regione geografica tra il Po e i laghi
prealpini, anticamente abitata da una popolazione che vi si insediò in
epoca protostorica a partire dal IV secolo a.C., facente parte della
cultura di Golasecca (VA) e antecedente alle invasioni gallo-celtiche.
La regione insubrica è ricchissima di laghi glaciali : se ne contano oltre
una ventina.

Lungo le rive di dieci di questi specchi d’acqua che sono i laghi di
Mezzola (estremo Est), Pusiano, Comabbio, Monate, Varese,
Mergozzo e Orta (estremo Ovest), il Lario, il Ceresio e il lago
Maggiore (Verbano) sono attivi una moltitudine di  società di
canottaggio che nel loro insieme fanno dell’Insubria una vera forza
mondiale di questo sport.
Scopo della nostra regata è di riunire tutta questa forza in una regata
regionale e sovranazionale che vuole essere una festa del sport, del
canottaggio e di tutta un popolo dalle comuni origini.

Il golfo di Agno si trova geograficamente esattamente al centro della
Regione Insubrica e ne rappresenta idealmente il punto di incontro!